La casetta di marzapane*: storiella dolce-amara della cintura udinese

* Il progetto originale prevedeva la costruzione di un piccolo edificio prefabbricato ed autonomo dietro la locale chiesetta anzichè l'inserimento dei locali sotto l'asilo. Una casetta che, a mio parere, avrebbe avuto la specifica funzione di “addolcire” le diverse richieste dei residenti.





Il mio dispiacere per non essere riuscito a partecipare domenica scorsa (24.X.2010) all’inaugurazione dell’interrato dell’asilo di Villa Primavera non mi ha impedito di trarre alcune considerazioni. La cerimonia prevedeva la consegna di alcuni locali che avranno la funzione di spogliatoio per gli adiacenti campetti sportivi ed un’area in qualità di sede per le associazioni locali. Certo, una cosa positiva, un passo avanti! Anche se, della scorsa settimana l’evento che più mi ha gratificato come amministratore locale è stato l’approvazione da parte della Giunta comunale del progetto definitivo di urbanizzazione primaria di via Presani a Bressa. Si tratta di opere fondamentali per una strada nel centro del paese come la predisposizione della rete fognaria, ovvero è stato finalmente preso in considerazione il profondo disagio per i residenti, disagio che si protrae da anni, molti anni.
Questo mi fa tornare alle mie considerazioni: la non condivisione delle priorità della Giunta comunale. Ad esempio, anziché stanziamenti di fondi per l’interrato dell’asilo, opera utile ma non certo indispensabile, avrei preferito che si fosse preso in considerazione il risanamento della rete fognaria in diverse zone del Comune, come in via Adriatica a Basaldella dove è completamente assente, oppure nelle aree dei recenti allagamenti a Villa Primavera dovuti all’insufficienza delle strutture di drenaggio stradale. Tutto questo, come amministratore locale mi fa sentire come se stessi “imbiancando la punta del campanile mentre le fondamenta stanno marcendo” il risultato è in bella mostra sotto gli occhi di tutti, ma a lungo termine rischia di far collassare quanto è stato fatto!
In ogni caso spero che le associazioni di Villa Primavera si godano la loro nuova sede come spero che al più presto i residenti di via Presani possano finalmente fruire di quanto un Comune deve garantire ai propri cittadini.

Nessun commento:

Posta un commento