Nell’UTI udinese, il nuovo organo voluto dalle riforme regionali, che comprende i comuni di Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Tavagnacco e Udine, con un potere che è di fatto una specie di diritto di veto, Udine potrà bloccare qualsiasi decisione, anche se questa è condivisa da TUTTI gli altri comuni. Dallo Statuto dell’Unione del Friuli centrale si coglie che l’Assemblea sarà il suo organo principale, attraverso cui passeranno tutte le decisioni, e, sempre dallo Statuto, si ricava che l’Assemblea sarà composta dai sindaci dei 9 comuni di cui è composta l’UTI o da un loro delegato. Il peso del voto dei rispettivi rappresentanti, però, non sarà uguale, per Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli e Pradamano varrà 3, per Tavagnacco varrà 5, mentre per Udine varrà 14, quindi un totale di 40. Nel nuovo organo dell’UTI tutte le decisioni saranno prese a maggioranza qualificata dei due terzi (tranne la sfiducia al Presidente), in altre parole due terzi di quaranta è 26,66 che va approssimato per eccesso a 27 voti. Se si sommano tutti i voti che possono esprimere assieme Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano e Tavagnacco (quindi tutti i comuni tranne Udine) il risultato è 26, questo significa che nulla, nulla, NULLA!..potrà essere approvato senza che Udine lo voglia! In fine, se consideriamo che i cittadini di Campoformido non hanno nessuna facoltà di decisione su chi sarà il rappresentante di Udine (come nessun altro dei cittadini dell’hinterland udinese) ci troveremo a subire le decisioni dell’UTI, un Ente su di cui in pratica non abbiamo quasi nessuna capacità di esprimerci…se questa è l’idea di democrazia del Partito Democratico, visto come hanno deciso di chiamarsi, certo non gli manca l’ironia!
UNIONE DEL FRIULI CENTRALE o UTI udinese?..no, più appropriato Udine e basta…
Iscriviti a:
Post (Atom)