Richiesta di convocazione di Consiglio comunale in adunanza aperta

richiesta di convocazione di Consiglio comunale in adunanza
aperta (ex. artt. 19 e 37 del Regolamento del Consiglio Comunale,
deliberazione C.C. n.21 del 10/02/1993) sulle modalità di gestione del
servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

PRESO ATTO che all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato
per il 27.11.2014 al punto 4 è stata inserita la "modifica
all'articolo 18 del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti
urbani – parte generale" proposta da A&T2000;
CONSIDERATO che il tema della gestione dei rifiuti urbani risulta di
fondamentale importanza per i cittadini e per tale motivo merita
un'attenzione particolare da parte dell'Amministrazione comunale;
CONSIDERATO inoltre che tale servizio incide sensibilmente sui bilanci
dei cittadini e delle persone giuridiche di Campoformido che ne
usufruiscono;
VISTA la complessità della materia in oggetto;
VISTO il Regolamento Comunale, approvato con deliberazione C.C. n.21
del 10/02/1993, artt. 19 e 37;

i sottoscritti consiglieri comunali

CHIEDONO

la convocazione del Consiglio comunale in adunanza aperta entro breve
termine per incontrare il presidente dell'A&T2000, società che
gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, e gli
altri enti eventualmente coinvolti per fare il punto sulle attuali
modalità di gestione del suddetto servizio e sull'evoluzioni
strategiche future.

RELAZIONE
Nel consiglio comunale del 27.11.2014 è stata inserita all'ordine del
giorno la "modifica all'articolo 18 del regolamento comunale per la
gestione dei rifiuti urbani – parte generale" che riguarda in
particolare "l'onerosità del servizio e definizione dei servizi
essenziali", andando a ridefinire nel dettaglio ciò che nella versione
precedente del regolamento stesso era indicato in modo non così
specifico.
Attualmente il servizio è gestito da A&T2000, che con nota del
05.08.2014 prot. 10910 pari data ha evidenziato un progressivo aumento
dei crediti insoluti delle utenze friutrici del servizio di igiene
ambientale, confermando le suddette considerazioni sull'incidenza
delle relative spese sui contribuenti.
Inoltre sul territorio comunale sulla strada provinciale Campoformido
- Basaldella è attivo da alcuni mesi anche il centro di raccolta,
ovvero un’area attrezzata e custodita dove è possibile conferire
alcune tipologie di rifiuti urbani ed assimilati. Tale area ha
sostituito le preesistenti ecopiazzole dislocate su vari punti del
territorio comunale e risulta necessario fare il punto anche sulla sua
attività, in quanto tale servizio ha subito una profonda
riorganizzazione.
In considerazione della complessità della materia in oggetto risulta
quindi necessario fare il punto sulle attuali modalità di gestione del
suddetto servizio e sull'evoluzioni strategiche future, con la
suddetta A&T2000, invitando a partecipare alla seduta del consiglio
comunale il suo Presidente, ma anche gli altri soggetti eventualmente
coinvolti.

convocazione Consiglio comunale

Convocazione Consiglio comunale di Campoformido il 22 ottobre  2014 alle 18:30 presso Sala consiliare dell'edificio polifunzionale-Campoformido.

Convocazione Consiglio comunale

convocazione Consiglio comunale il 19/08/2014 alle 19:00, presso la Sala consiliare dell'edificio polifunzionale-Campoformido

Un autobus anche per Bressa e Campoformido?...

A inizio luglio mi sono incontrato (in maniera informale) con alcuni membri del Comitato TPL  FVG. All’inizio, l’argomento dell’incontro è stato la proposta di una “circolare” di autobus che possa servire Basaldella, passando poi per Villa Primavera e quindi rientrare a Udine, proposta avanzata ancora durante l’ultima campagna elettorale comunale. È un progetto che ritengo interessante perché di contenuto impatto chilometrico, quindi potenzialmente poco dispendioso, a fronte di discreti benefici in termini di comodità dei cittadini.
Da parte loro, i rappresentanti del Comitato TLP FVG, mi hanno tratteggiato a grandi linee il progetto di potenziamento del sistema di trasporto pubblico locale in diverse aree del Friuli Venezia Giulia. L’idea si basa su una logica condivisibile e razionale: solo accorpando le esigenze di più realtà locali con bisogni e necessità che spesso sono sovra comunali si può sperare che le necessità di singole comunità acquistino sufficiente rilevanza a livelli amministrativi “più alti” (Regione e SAF). In questa prospettiva, ho presentato al Comitato TLP FVG anche quelle che ho rilevato essere le esigenze del resto del nostro Comune, così che possano a loro volta essere tenute in considerazione. Ho parlato quindi dell’interesse dei cittadini riguardo alla possibilità di accorpare anche gli stessi centri abitati di Campoformido e di Bressa alla rete di trasporti pubblici urbani di Udine. Questo migliorerebbe molto la copertura offerta dall’attuale servizio di trasporto pubblico extraurbano, con maggiore frequenza delle corse e più ampia fascia oraria di attività, cosa che permetterebbe anche ai residenti delle due frazioni di fruire più comodamente dei servizi del capoluogo friulano, oltre a poter divenire a tutti gli effetti anche una rete di comunicazione tra i singoli centri abitati del nostro Comune.

Il proposito con cui abbiamo chiuso l’incontro è stato quello di coinvolgere direttamente i cittadini che avvertono e hanno evidenziato il problema, col fine di rilevare da questi l’effettivo interesse, anche per poter presentare nel modo più congruo a Sindaco e maggioranza questa esigenza, quanto sia sentita e quanto possa incidere nel miglioramento della qualità della vita in tutto il Comune di Campoformido.

INTERROGAZIONE RIGUARDO ALLE CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE DELL’AREA DELLA FONTANA DI PIAZZA DEL TRATTATO IN CAMPOFORMIDO

A seguito della segnalazione di avvistamenti di almeno un grosso roditore (probabilmente un ratto) da parte di diversi cittadini e di alcuni responsabili di esercizi commerciali nell'area della fontana di piazza del Trattato in Campoformido,  il sottoscritto consigliere


INTERROGA il Sindaco


-riguardo le generali condizioni igienico-sanitarie del monumento di piazza del Trattato-Campoformido. Poiché la presenza stessa dei  ratti  risulta sintomatica di un ambiente igienicamente non salubre nel centro del capoluogo, oltre ad essere lo stesso roditore potenziale vettore di malattie

-riguardo i provvedimenti che l’Amministrazione comunale prenderà per l’allontanamento o la cattura dei roditori e per il ripristino delle condizioni di salubrità del monumento di piazza del Trattato, Campoformido



Risposta all'interrogazione

INTERROGAZIONE RIGUARDO ALLO STATO E AL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE FOGNARIA IN VILLA PRIMAVERA - CAMPOFORMIDO

Facendo seguito alle comunicazioni di alcuni residenti nella zona compresa fra Strada delle Betulle, via degli Aceri e viale delle Mimose, che hanno segnalato principi di allagamento nei propri scantinati a seguito degli acquazzoni di martedì 24 e mercoledì 25 giugno.
Considerando che, la stessa area negli ultimi anni si è dimostrata frequentemente soggetta ad allagamenti, il sottoscritto consigliere


INTERROGA il Sindaco


-    chiedendo se, la rete fognaria nell’area in oggetto, e più in generale quella di tutta Villa Primavera, sia a tuttora quella originale risalente agli anni ‘70

-    chiedendo se, tale rete fognaria sia sufficiente a ottemperare alla propria funzione considerando che, la popolazione è significativamente aumentata, e se sia in grado di farlo anche in situazioni di criticità meteorologica che ormai si manifestano con cadenza biennale


-    chiedendo quali sono gli interventi previsti dall’Amministrazione comunale volti a evitare tali disagi per i propri cittadini
Risposta all'interrogazione

Convocazione Consiglio comunale

Il 30-06-2014 alle 20:00 presso la sala consiliare dell'edificio polifunzionale di Campoformido è convocato il Consiglio comunale i seduta straordinaria aperta, con ordine del giorno:

1- Discussione in ordine alla crisi delle attività produttive operanti sul territorio

Convocazione Consiglio comunale

Convocazione Consiglio comunale, 11-06-2014 alle 20:00 presso la sala consiliare dell'edificio polifunzionale di Campoformido.

1) Esame condizione eleggibilità - Elezioni 25 maggio 2014
2) Giuramento Sindaco
3) Comunicazioni del Sindaco sulle nomine dei componenti della Giunta e del Vicesindaco
4) Presentazione linee programmatiche di mandato
5) Nomina commissione elettorale comunale

Elezioni comunali 2014

Grazie, grazie a tutti gli elettori, questa volta per un soffio non ci siamo riusciti!
Un grazie particolare ai miei 103 elettori! Voglio confermare a loro e a tutti i concittadini la mia disponibilità ad ascoltare e a riportare i casi davanti al Consiglio comunale, anche se la mia è una voce che proviene dall'opposizione, resta comunque una voce a vostra disposizione!

Stefano Gatti

Il 25 maggio SCRIVI "GATTI"














Il comitato scrivi"GATTI"si è fissato l’obiettivo di dare forza ad un progetto che si fonda su specifiche volontà:
- la necessità di andare oltre rispetto a quanto è stato fatto
- l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse a disposizione del Comune
- la forte voglia di non dimenticare nessuno nell’azione spesso distratta dell’Amministrazione
Stefano Gatti, consigliere comunale dal 2004 (consigliere comunale d’opposizione!) In queste elezioni si presenta per amministrare il Comune concentrandosi su specifici principi:
- di comunicazione,
1)da e verso il cittadino per poter gestire nel modo ottimale tutte sue le esigenze
2)verso le amministrazioni confinanti, verso la provincia e verso la regione, è indispensabile uscire dallo stato di isolamento in cui troviamo
- di partecipazione dei cittadini alle decisioni dell’amministrazione,per poter realmente fare ciò che serve al nostro Comune
-di razionalizzazione delle risorse della pubblica amministrazione per poter predisporre una obiettiva e realistica scaletta di priorità


La risposta a tutto questo è data dalle idee, dai propositi e dall’impegno dimostrato dai banchi dell’opposizione da Stefano Gatti. Il progetto poggia sulla voglia di innovazione, che parte da quanto è stato lasciato da chi ci ha governati finora e lo corregge, lo adegua, lo migliora con nuove persone, nuove idee, e con una nuova filosofia d’azione distribuita lungo i cinque anni. Riteniamo questo il modo migliore per riavvicinare le istituzioni alle esigenze dei cittadini, condizioni che costituiscono le fondamenta dei nostri propositi basati sulla forza tranquilla della ragione.
QUESTA SERA (23 maggio)
ALLE 21:00
su Tele Pordenone 
(canale 15 del digitale terrestre)
INTERVISTA AD 
ANDREA BACCHETTI
CANDIDATO SINDACO di 
                          CAMPOFORMIDO


Villa Primavera, ma un autobus all’ora è sufficiente?

Perché i cittadini di Villa Primavera utilizzano così poco i mezzi pubblici? Perché preferiscono spostarsi con la propria auto?...Forse perché non è così comodo l’utilizzo dell’autobus per quanti risiedono nella nostra frazione.  La scomodità è facilmente rilevabile: un solo autobus ogni ora e con l’ultima corsa della giornata che dal centro di Udine parte circa alle 19:30 per arrivare al “Villaggio” alle 20:00. La possibilità di spostarsi con l’auto, però, potrebbe diventare un problema sia per quanti non hanno facilità a utilizzarla (giovani o anziani) sia per quanti preferirebbero evitare di trovarsi in centro a Udine con la difficoltà successiva di parcheggio, senza contare l’aspetto più ecologico dell’utilizzo dei mezzi pubblici.
Una delle proposte della lista FORZA CAMPOFORMIDO e delle liste che sostengono Andrea Bacchetti come candidato sindaco, è quella di valutare assieme alla S.A.F. la possibilità di ripensare il percorso dell’autobus numero 3 che già serve Basaldella, facendolo passare successivamente anche per Villa Primavera, e da lì farlo rientrare a Udine con lo stesso percorso dell’autobus attuale, l’idea è quella di proporre una sorta di “circolare”: Udine - Basaldella - Villa Primavera - Udine. Questo permetterebbe di servire la nostra frazione con la stessa frequenza degli autobus che già servono Basaldella, ovvero uno ogni 20-25 minuti circa, senza però aumentare il numero di corse e mantenendo pressoché invariati i chilometri percorsi sul nostro comune, quindi una operazione a costo zero o quasi.




Viabilità…e BASALDELLA?!

Ogni cinque anni l’Amministrazione comunale rispolvera le circonvallazioni di Campoformido e Basaldella e le propone come le soluzioni al traffico che attraversa i due centri abitati. Infatti, puntualmente, allo scoccare della campagna elettorale, la maggioranza in Consiglio comunale ha sbandierato la sua “innovativa” idea di una bretella stradale attorno a Campoformido!... e Basaldella?…Basaldella che s’arrangi!... o forse il progetto è stato solo scordato nel cassetto…In ogni caso, come cinque anni fa, noi membri dell’opposizione continuiamo a ritenere le bretelle (entrambe le bretelle!) solo uno slogan elettorale, non certo una soluzione! Infatti, la lista “FORZA CAMPOFORMIDO” assieme a tutte le liste che sostengono Andrea Bacchetti come candidato sindaco, riteniamo come unica soluzione al traffico viario di tutto il nostro Comune la tangenziale sud. Certo è un progetto ambizioso che ormai da decenni aspetta di essere realizzato e che non è di competenza comunale, ma il nostro proposito è chiaro e fermo: intendiamo fare un fronte unico coinvolgendo tutti i Comuni implicati nel progetto, e assieme a loro richiederne la realizzazione.
Altro aspetto che, come lista FORZA CAMPOFORMIDO, riteniamo fondamentale per la coesistenza pacifica tra i cittadini di Basaldella e automobili è la gestione degli spazi di sosta nel centro abitato. La dislocazione dei parcheggi e la gestione delle aree di fermata per veicoli devono essere ripensati! Infatti, così come sono stati voluti dall’attuale maggioranza, sono scomodi per chi deve parcheggiare e altrettanto mal concepiti per chi vive il paese muovendosi a piedi o in bicicletta. Infine, la gestione del traffico e una migliore dislocazione delle aree di sosta, permetterebbero anche allo stesso paese di essere vissuto al meglio dai suoi abitanti, quindi potremmo rendere Basaldella ai suoi cittadini! Dando cioè libero sfogo allo spirito aggregativo e di socializzazione che contraddistingue Basaldella e i suoi abitanti che in questi anni sono stati relegati in zone sempre più periferiche rispetto alla piazza del paese! Piazza che, secondo noi, deve tornare a essere il cuore, il cuore di Basaldella!




Dal comitato elettorale scrivi: "GATTI"

Il comitato scrivi"GATTI"si è fissato l’obiettivo di dare forza ad un progetto che si fonda su specifiche volontà:

- la necessità di andare oltre rispetto a quanto è stato fatto
- l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse a disposizione del Comune
- la forte voglia di non dimenticare nessuno nell’azione spesso distratta dell’Amministrazione


Stefano Gatti, consigliere comunale dal 2004 (consigliere comunale d’opposizione!) In queste elezioni si presenta per amministrare il Comune di Campoformido



Andrea Bacchetti - CAMPOFORMIDO




Un unico centrodestra: Forza Campoformido...una nuova speranza per i cittadini

Giuseppe Soggiu, presentatore della lista Forza Campoformido e Stefano Gatti, capogruppo del Popolo della Libertà, la lista che in Consiglio comunale rappresenta il centrodestra, comunicano che alle prossime elezioni locali tutte le forze del centrodestra del comune di Campoformido confluiranno in un’unica lista:

FORZA CAMPOFORMIDO

La decisione di presentarsi come una compagine unitaria che rappresenti tutte le anime del centrodestra del comune di Campoformido è il frutto di un processo che ha origine ancora nel 2011 (link – “comunicato stampa del 19.X.2011”), e che ha la funzione di creare una casa comune per quanti condividano i valori appunto del centrodestra.
Il progetto nasce anche di fronte all’operato  di una amministrazione locale che da dieci anni governa il Comune, ma le cui azioni sono ormai da tempo svuotate di ogni significato e prive di qualsiasi forza propulsiva, in risposta a questo, FORZA CAMPOFORMIDO si assume la responsabilità di imprimere una accelerazione, svecchiando il modo di fare amministrazione che risulta troppo lontano dal reale bisogno del cittadino, utilizzando inoltre un diverso metodo di colloquiare con il territorio e con  tutti coloro che lo vivono.
Con queste premesse e con l’intenzione di dare al Comune una nuova speranza, la lista FORZA CAMPOFORMIDO si presenta ai cittadini come punto di partenza per l’edificazione di solide basi su cui fondare un nuovo modo di fare amministrazione oltre a poter rappresentare tutte riunite “Sotto un unico cielo” (link) le forze del centrodestra del Comune di Campoformido.


Giuseppe Soggiu
titolare della lista Forza Campoformido

Stefano Gatti
capogruppo P.d.L. in Consiglio

La Voce, uno slogan patinato!...e chi paga?

La Voce di Campoformido marzo 2014:
16 pagine di foto a colori di Sindaco e Giunta
che tagliano nastri!
Tutto pagato dai cittadini
L'ultimo numero della Voce di Campoformido (marzo 2014) prima delle elezioni è stato oggetto di una mia mozione d'ordine nell'ultimo Consiglio comunale (09.04.2014), non mi pare sia necessario essere maliziosi per ritenere eccessive 16 pagine super patinatissime di foto a colori di Sindaco e Giunta intenti a tagliare nastri! 
Nessuno nega il diritto di bullarsi di aver completato certe opere (anche se a volte non proprio necessarie...), o il volersi vantare di essere rimasti per 10 anni seduti su certe poltrone, ma quello che mi chiedo è...e chi paga per tutto questo?
Ci è stato detto, al momento dell'introduzione dell'IRPEF comunale (gennaio 2012) che le finanze di Campoformido avevano la necessità di attingere dalle tasche dei suoi cittadini, la cosa ci è stata ripetuta quando Sindaco e Maggioranza hanno deciso di raddoppiare la stessa IRPEF comunale (luglio 2013) che loro avevano introdotto, già allora siamo stati contrari e dubbiosi della necessità di questi balzelli, se poi vediamo che una parte di questo sacrificio dei cittadini viene sprecato per mettere il sorriso del Sindaco e dei suoi consiglieri in prima pagina...mi pare un insulto alle fatiche altrui! 

ROTONDA CAMPOFORMIDO – LA POSIZIONE DELL’OPPOSIZIONE

Visti gli articoli che sono usciti recentemente sulla stampa locale ci preme evidenziare in maniera esplicita quella che è la nostra posizione sulla realizzazione dell’opera pubblica della rotonda a Campoformido.

Come opposizione abbiamo sempre sostenuto che una soluzione di messa in sicurezza del traffico della città del Trattato sia di fondamentale importanza e pertanto una rotonda che possa far rallentare la velocità di marcia di chi accede al centro storico è sicuramente di fondamentale importanza.
Altra cosa però è la soluzione operativa di dettaglio che si attua.

Abbiamo sentito di “malumori” che sono stati evidenziati da molti cittadini di Campoformido in merito al progetto (posizionamento della rotonda, accesso a Via Viuzza, ecc.) ed alla mancata partecipazione dei cittadini a questa invasiva opera del capoluogo e ci siamo adoperati per capire le varie posizioni.
Altro elemento importantissimo e fondamentale da tenere in considerazione sono le dichiarazioni di questi giorni della Regione che intende dare il Via all’opera principe in merito di traffico del nostro territorio: la Tangenziale Sud, almeno in un suo primo stralcio. Se questo viene confermato e se il primo stralcio, come dichiarato, arriverà proprio fino a Campoformido con il collegamento tramite una bretella alla strada statale SS 13 in prossimità dell’aereo (con il necessario divieto di transito ai mezzi pesanti lungo Via Roma e lungo tutto il centro storico) e prevederà la realizzazione in tale area di confluenza di una rotonda, riteniamo che tutto il progetto fin qui avviato debba essere sospeso: al di là degli aspetti economici (comunque rilevanti), non ha sicuramente senso pensare di avere due rotonde sulla statale a distanza di poche centinaia di metri.

Concludendo il nostro messaggio alla popolazione di Campoformido è che l’opposizione consiliare ha sempre operato con la massima attenzione nei confronti dell’iter intrapreso per la realizzazione di quest’opera e nei confronti di tutte le scelte adottate dall’attuale maggioranza, per garantire soluzioni che abbiano sempre e soltanto una unica finalità che è bene di “tutti i cittadini di Campoformido”.

Questa la nostra posizione anche per il prossimo futuro, con l’auspicio che tra qualche mese, la prossima legislatura ci veda noi in “maggioranza” a poter gestire al meglio la vicenda della “rotonda” e più in generale della viabilità comunale nonché di tutte le altre opere da realizzare, così come l’erogazione di tutti i servizi pubblici e più in generale la gestione amministrativa del nostro comune.

A. B.

Pericolo anche a Villa Primavera! ...è il momento della processionaria!

In questi giorni mi è stata nuovamente segnalata da parte di alcuni concittadini la presenza della Thaumetopoea pityocampa (processionaria), mi sono stati indicati diversi nidi a Villa Primavera nella zona di viale delle rose in alcuni giardini privati oltre che nell'area pubblica del parchetto, il problema mi pare già così piuttosto serio senza volersi spingere a immaginare cosa potrebbe esserci nell'area dello Sporting.

Probabilmente non si conosce la pericolosità di questo insetto, ma se consideriamo che ha delle setole tanto urticanti da riuscire a necrotizzare interi tessuti che ne entrino in contatto, si può capire quale sia il rischio per bambini curiosi, per adulti incauti e per la maggior pare degli animali domestici, inoltre, questo è un insetto che deve essere trattato con le dovute precauzioni anche nel processo di eliminazione e di smaltimento.

Queste considerazioni, al termine dello scorso Consiglio comunale (20/02/2014), mi hanno spinto a riferire della sua presenza ad alcuni componenti la Giunta, la mia è stata una segnalazione assolutamente informale e confidenziale (ovvero quello che ho scoperto essere il modo più rapido ed efficace perché il problema sia sottoposto all'attenzione di chi può decidere!) Proprio perché ritengo che la processionaria sia un rischio da non sottovalutare, credevo che sarebbe stato tenuto maggiormente in considerazione anche da parte del resto dell'Amministrazione, con rapide segnalazioni e inviti ad agire ai privati residenti nell'area e interventi diretti ancora più solerti nelle aree pubbliche. Invece, a oggi i nidi sono ancora lì, e con il tepore di questi giorni c'è il rischio che gli insetti abbiano già cominciato a uscire per aggirarsi sulle nostre strade e nei nostri giardini.
Riguardo a questo mancato intervento spero che questa volta non si accampi la scusa del suo costo, perché proprio non tiene! Innanzi tutto, si parla di un rischio per la salute di concittadini, un altro motivo per cui la scusa sarebbe proprio sciocca è che se non si interviene rapidamente le larve si diffonderanno ancora di più riproponendo lo stesso problema su un'area molto più estesa i prossimi anni!

Anche questa volta, chi ci amministra, non ha perso l'occasione per far capire quanto ci tiene a i propri cittadini, oltre a far sentire ancora una volta Villa Primavera l'ultima: l'ultima a essere stata dichiarata frazione, l'ultima in ordine alfabetico e ultima pure nella considerazione di chi la dovrebbe tutelare. 

Comune di Campoformido - comunicato stampa 27/02/2014

"La politica deve diventare operativa, concreta e di facile lettura da parte dei cittadini. E' questo quello che pensiamo come gruppo di opposizione ed è questo il principio che ci ha contraddistinto in questi anni di partecipazione all'interno del Consiglio Comunale di Campoformido. Riteniamo che si debba dire basta a proclami di facciata con dichiarazioni demagogiche (che si leggono frequentemente sulla stampa) finalizzate solamente alla ricerca di una ricaduta elettorale. Questo deve valere a tutti i livelli: dall'Europa, allo Stato, alla Regione, alla Provincia, fino al piccolo comune come il nostro. I cittadini richiedono risposte concrete efficienti ed efficaci: è per questo che vogliamo proporci alla comunità di Campoformido con idee chiare e precise: dall'offerta dei servizi, alla gestione fiscale (che negli ultimi anni è andata progressivamente inasprendosi), alla gestione degli investimenti strategici, alla gestione dei rapporti con gli altri interlocutori (Comuni limitrofi, Provincia e Regione su tutti) con i quali, sempre negli ultimi anni non si è gestito un minimo di rapporto costruttivo per dare risposta congiunta e perseguire soluzioni condivise a quei problemi strutturali a cui un singolo comune non ha la possibilità di dare soluzione."

Gruppo consiliare Popolo della Libertà,
Gruppo consiliare Rinnoviamo Campoformido

Nuntio vobis gaudium magnum...Campoformido non è più isolata!

...è un piacere scoprire tramite un tronfio proclama che giunge da chi ci ha governati per dieci anni che Campoformido, la nostra Campoformido, sia uscita dall'isolamento!
Questo, perché il nostro Comune, ancora anni fa, è entrato a far parte dell'ANCI (associazione nazionale dei comuni italiani), non solo!...l'isolamento lo abbiamo definitivamente abbattuto cambiando il sistema informatico per la gestione degli uffici comunali. Certamente sono queste le priorità per i cittadini di Campoformido, azioni "concrete" che ricadono sul territorio che fanno capire a tutti che la politica locale è in grado di uscire dai palazzi e di farsi sentire direttamente sulla pelle dei residenti!...poco importa se poi ci troviamo isolati fisicamente per lo straripamento del Lavia (frazione di Bressa) perché in dieci anni non siamo stati in grado di uscire dal nostro Municipio per andare a dialogare con i nostri vicini del Comune di Pasian di Prato per chiedergli di risolvere assieme un problema che si trova sul loro territorio ma che investe i nostri cittadini!
La Giunta comunale di Campoformido
nella sua Torre d'avorio!
Senza parlare della carenza, non solo di risultati, ma anche di tentativi di sviluppare un concetto complesso e astratto come la "cintura udinese", uno dei pochi strumenti che potrebbe permettere ai piccoli comuni confinanti con Udine di dialogare con quest'ultima ponendosi sullo stesso piano. Anche in questo caso il nostro Comune non può certo vantarsi di aver fatto grossi sforzi per intavolare discussioni con i possibili partner.
Altrettanto si può dire se consideriamo la collaborazione  con i comuni contermini a Campoformido, con cui non si è riusciti nemmeno a stabilire una minima comunicazione che potesse ambire ad ottenere anche semplici proposte per affrontare uno dei più grossi problemi che affligge indistintamente tutte le nostre comunità: il traffico veicolare, beh, poco importa...cittadini sprizzate gioia...siamo iscritti all'ANCI!

Bressa...beach!

Martin Charles si chiederebbe dove finisce il fiume?...Bressa, Campoformido, sulla strada che porta a Santa Caterina, 05/01/2013...gli allagamenti per i cittadini di Campoformido rimangono ancora un problema!
il fossato di scolo che tracima ad ogni pioggia anche di media intensità..
...l'originale soluzione: chiudiamo la strada...