Discarica Romanello

In questi giorni si sono apprese dalla stampa una serie di dichiarazioni da parte della maggioranza che governa il Consiglio Comunale di Campoformido in merito allo spinoso tema della discarica Romanello.
Ci preme chiarire la nostra posizione di consiglieri di opposizione, una posizione di responsabilità e di oculatezza.
La nostra posizione è stata molto attenta e oculata fin da tempi non recenti sulla situazione della discarica: da quando alcuni anni fa all’interno del Consiglio comunale di Campoformido si parlò di “baulatura” per la chiusura definitiva delle due buche presenti, quando la maggioranza (in concreto la stessa che oggi governa Campoformido) approvò il progetto di unica “baulatura” presentato dalla Romanello con la nostra posizione decisamente contraria, viste le conseguenze che avrebbe portato un progetto di quel tipo sulla realtà comunale (altezza di 17 metri con notevole cubatura ancora disponibile per materiale da discarica). Allora ci facemmo promotori per una raccolta di firme che fu presentata alla Regione e a tutti gli enti competenti per richiamare l’attenzione su una situazione oltremodo critica.
Le successive vicende con il sequestro della discarica dopo i rilievi di perdita con probabile inquinamento delle falde acquifere sono patrimonio oggettivo di cui sentiamo parlare oramai da qualche anno.
Di fronte alle discussioni avviate da qualche tempo dalla Provincia con gli enti competenti e interessati (tra cui il comune di Campoformido) e di fronte alla delibera della Provincia di approvazione del progetto presentato dalla Romanello per bonificare la discarica (con realizzazione di un nuovo invaso per trasferire il materiale ora presente nell’invaso inquinante) abbiamo avviato una serie di analisi per avere le informazioni necessarie a prendere una posizione nei confronti del grave problema.
Noi crediamo che chi abbia sbagliato debba pagare e non è possibile fare ricadere sulla collettività di Campoformido gli errori commessi da altri. Al tempo stesso riteniamo, però, si debba trovare una soluzione oggettiva e percorribile al problema: la discarica sta inquinando e va bonificata.
E’ per questi motivi che nello scorso consiglio comunale abbiamo votato assieme alla maggioranza un ordine del giorno, che prima però abbiamo contribuito a modificare rispetto a una versione originale proposta dalla maggioranza, per chiedere alla Provincia un tavolo di analisi per vedere di trovare assieme la soluzione migliore percorribile, tutelando i cittadini di Campoformido e al tempo stesso risolvendo il problema oggettivo presente.


I consiglieri di opposizione

Parco del Cormòr (Villa Primavera) dopo la cancellazione del divieto d’accesso ai cani...


Dal mio punto di vista è stato un esempio di collaborazione tra cittadini che hanno presentato le proprie ragioni, che si sono confrontati con un’amministrazione che io stesso ho tentato di sensibilizzare a riguardo e che, questa volta, ci ha ascoltati e ha condiviso le motivazioni : un successo.
Lo sgradito divieto d’accesso ai cani alla parte sud del Parco del Cormòr, zona Villa Primavera, è stato rimosso e sostituito con un avviso della sanzione nel caso i proprietari non puliscano eventuali deiezioni.
Il divieto d’accesso, però, è rimasto per l’area sportiva (campo da calcio e da basket) oltre che per l’area parco giochi.
Divieti, a mio parere, più che condivisibili: se vogliamo goderci la compagnia dei nostri amici a quattro zampe ora abbiamo tutto lo spazio verde del Parco del Cormòr, non è necessario andare a disturbare chi vuole giocare a calcio o a basket oppure passare un momento con figli o nipotini.
Il mio auspicio è che, dopo un lieto fine così perfetto (quasi da film della Disney), tutti i proprietari di cani facciano attenzione a rispettare le nuove regole: sarebbe irrispettoso dell’impegno di molti che si sono mossi per ottenere questo risultato, senza contare che ora non c’è più nessuna scusa da piagnucolare ai vigili chiamati a fare il loro dovere.

Convocazione Consiglio comunale

Convocazione Consiglio comunale il 9 III 2010, alle 20:30 presso la Sala consiliare dell’edificio polifunzionale di Campoformido.
Ordine del giorno:
1 Approvazione verbali seduta precedente
2 Variante n° 58 al P.R.G.C. - Esame riserve regionali
3 Variante n° 65 al P.R.G.C. - Adozione
4 Variante n° 66 al P.R.G.C. - Approvazione
5 Indirizzi alla fusione tra CAFC S.p.A. e Consorzio depurazione Laguna (C.D.L.) S.p.A.
6 Convenzione fra i comuni di Basiliano, Campoformido, Martignacco, Pasian di Prato e Udine per lo svolgimento in forma associata del servizio di trasporto scolastico - Approvazione
7 Convenzione fra i comuni di Basiliano, Campoformido, Martignacco e Pasian di Prato per l'organizzazione dei soggiorni climatici per anziani autosufficienti, anni 2010-2012 - Approvazione
8 Delibera della Giunta provinciale di Udine avente ad oggetto: "D.Lgs. 152/2006 Ditta Romanello Ambiente S.R.L." Piano di messa in sicurezza del 2° lotto della discarica in località "Prati di San Daniele" a Campoformido: Approvazione progetto - Determinazioni