Estratto di risposta di un dirigente di una associazione locale a una pubblicazione del Messaggero Veneto

Con la presente ci tenevo a fare una precisazione riguardo l’articolo apparso in data odierna (11/10/2007) in cronaca locale relativa alla costituzione di una associazione a Villa Primavera. Nell’articolo si fa riferimento al fatto che finalmente si sia costituita la prima associazione della frazione di Villa Primavera (e non VILLAGGIO come spesso erroneamente riportato sul vostro quotidiano). Questo non risponde a realtà perché dal 1993 esiste l’Associazione Sportiva Amatori Calcio Villa Primavera, costituita mediante deposito dell’atto presso il comune e successivamente nel 1998 legalmente riconosciuta con atto notarile e tramite iscrizione al registro. Un’altra cosa che mi lascia un po’ perplesso è la dichiarazione della “apoliticità” della nuova associazione costituente. Il suo presidente si è presentato in diverse tornate elettorali, come candidato di una lista civica che, alle ultime elezioni del 2004, ha appoggiato l’attuale amministrazione in carica. Ora il fatto che all’ inizio di quest’anno in presentazione di bilancio di previsione 2008 l’amministrazione comunale abbia inserito una somma di denaro per la costruzione di una sede per l’ associazione di Villa Primavera, quando quest’ultima ancora non era costituita, mi fa pensare a uno scambio di cortesie. O forse sono solo malizioso. Buon lavoro comunque alla neo costituita e speriamo che mantengano i presupposti dichiarati.

Dirigente dell’
ASSOCIAZIONE SPORTIVA
AMATORI CALCIO VILLA PRIMAVERA.

dal GAZZETTINO Domenica, 26 Agosto 2007

Variante al piano regolatore per recuperare il mulino di Basaldella

Il recupero del mulino di Basaldella è una priorità. Parola del sindaco di Campoformido , Andrea Zuliani, come testimoniano i 300 mila euro già iscritti a bilancio nel piano previsionale del 2008. Il comune ha già avviato le trattative per l'acquisto con i proprietari. Per rendere più agevole l'opera di adeguamento della struttura alla nuova destinazione, il consiglio comunale di Campoformido ha adottato due varianti al piano regolatore e al progetto del Parco del Cormor. Perplessità sull'operazione sono state espresse dai consiglieri di opposizione. «La Regione ha riconosciuto da poco il parco e vorrei sottolineare la sua intangibilità ha dichiarato il consigliere Stefano Gatti, inoltre, ritengo che le priorità di spesa del comune debbano essere altre, prima della realizzazione di un museo: le fogne, i marciapiedi e le asfaltature».

IL GAZZETTINO Mercoledì, 30 Maggio 2007

CAMPOFORMIDO Il consigliere di Forza Italia appoggia la raccolta di firme contro la trasformazione della struttura

Gatti: «Villa Primavera boccia il progetto Sporting»

Mentre continua la raccolta di firme voluta dal comitato spontaneo contro il progetto di riqualifica dello Sporting Primavera , che lo trasformerebbe in una nuove struttura di degenza per Medicina dello sport e riabilitazione gestita del Policlinico (oltre a recuperare le piscine ndr), il consigliere di Forza Italia, Stefano Gatti, si unisce alla protesta e attacca la giunta Zuliani.«Provo entusiasmo nel vedere insorgere i cittadini di Villa Primavera - spiega Gatti - contro quanto è stato disposto dal comune per il complesso Sporting Primavera . Ciò che più mi ha infastidito, oltre al danno che si arreca alla frazione, è stato il tentativo di alcuni componenti la maggioranza di far passare il mutamento d'utilizzo dell'area come una richiesta da parte dei residenti. E questo fa sorgere il dubbio che pure la promessa sede per le associazioni non sia precisamente un qualcosa di richiesto dai cittadini di Villa Primavera ».
L'azzurro, che in sede di consiglio comunale era stato l'unico ad astenersi dal voto sulla variante -sporting, ritiene infatti che fossero altre le priorità per la frazione che collega Basaldella a Pasian di Prato.
«Per Villa Primavera infatti si parla di una baracchetta prefabbricata, destinata a deturpare ancora di più un'area verde del territorio, che probabilmente ha tolto fondi ad iniziative come l'asfaltatura o la manutenzione dei marciapiedi». Speranze? «Questa volontà dei residenti - conclude Gatti - mi fa nutrire speranze che si possa rimediare allo stato avanzato in cui si trova l'accordo tra Campoformido e la Casa di Cura, città di Udine».